Problemi di fertilità
Centrale
- Ritardo nella ripresa dell’attività ciclica da attribuire a una riduzione della pulsatilità del GnRH e LH; essenziale per lo sviluppo follicolare e l’ovulazione 59
Periferica

- I follicoli che si sviluppano durante la fase di bilancio energetico negativo evidenziano una ridotta sensibilità all’LH circolante e questo porta a una riduzione della produzione di estradiolo 59,60,61
- Una aumentata concentrazione di BHBA nel fluido follicolare danneggia il potenziale sviluppo degli oociti che, combinandosi, con la scarsa formazione di corpi lutei incrementa il rischio di morte embrionale 62,63
- SCK e chetosi clinica sono associate a una ridotta intensità e durata dell’attività estrale 64,65
- Le bovine durante la fase di bilancio energetico negativo con aumentati livelli ematici di BHBA ad inizio lattazione evidenziano un aumento dell’intervallo parto-prima inseminazione di 10 giorni rispetto ad altre bovine 61
Poiché elevati livelli di BHBA durante la fase di bilancio energetico negativo avvengono perlopiù in concomitanza con altre alterazioni metaboliche ed endocrine (es.: ripristino dell’attività ciclica ovarica) alcuni degli effetti osservati potrebbero non essere esclusivamente attribuibili ai corpi chetonici 48
*Vedi note bibliografiche